I Radioamatori
I Modi Digitali
Guglielmo Marconi
Guglielmo Marconi - Scienziato, nato a Bologna il 25 aprile del 1874, morto a Roma il 20 luglio 1937. Leggi Tutto
Nikola Tesla
Nikola Tesla
IL PIÙ GRANDE HACKER
DI TUTTI I TEMPI
Ogni tanto la domanda ritorna: chi è il più grande hacker di tutti i tempi? Leggi tutto
I1JGM John Geloso
I1JGM : JOHN GELOSO UN MITO DEL SECOLO SCORSO
Con Marconi e Ducati sicuramente un Radioamatore di cui tutti noi dobbiamo andar fieri, vogliamo qui narrarne la sua vita. Leggi Tutto
Samuel Finley Breese Morse
Samuel Finley Breese Morse, l'inventore della telegrafia, nacque il 27 aprile 1791 a Charlestown Massachusetts e morì di polmonite a quasi ottant'anni il 2 aprile 1872 a Poughkeepsie (New York).
Leggi tutto
La Stazione Spaziale MIR
La Mir (in russo Мир ; parola che significa sia "Mondo sia Pace" ) fu una stazione spaziale del tipo modulare, cioè composta da diversi moduli lanciati separatamente e successivamente assemblati nello spazio, prima sovietica, e poi russa. L'assemblaggio infatti iniziò il 20 febbraio 1986, però il suo completamento impegnò oltre un decennio. La Mir venne considerata, dopo il lancio del primo satellite artificiale (Sputnik 1 nel 1957) e del primo volo umano nello spazio di Jurij Gagarin (Vostok 1 nel 1961) come ulteriore successo di prestigio del programma spaziale sovietico. La stazione fece il suo rientro programmato in atmosfera il 23 marzo 2001.
LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE ISS
La Stazione Spaziale Internazionale (International Space Station o ISS) rappresenta un avamposto permanente della presenza umana nello spazio, è abitata continuativamente dal 2 novembre 2000 da almeno 2 astronauti. L'equipaggio, da allora, è stato sostituito più volte, con cadenza semestrale. Segue i programmi Skylab (statunitense) e Mir (russo) ed è un progetto congiunto di cinque agenzie spaziali.
10 anniversario
L'atomo
Tutte le sostanze sono costituite da piccole particelle: gli atomi. Gli atomi sono così piccoli che in una capocchia di spillo ve ne sono 60 miliardi. Leggi Tutto
Jurij Aleksejevich Gagarin
JURIJ ALEKSEJEVICH GAGARIN
Dopo il primo Bip Bip dello Sputnik nel 1957 giunge il CQ CQ CQ di UA1LO il primo CQ di un uomo, di un OM dallo spazio. Leggi tutto
Valentina Tereshkova
Valentina Vladimirovna Tereshkova è nata il 6 marzo 1937 a Bolshoe Moslennikovo sul fiume Volga nei pressi di Jaroslav, è una ex cosmonauta Leggi tutto
Aleksandr Stepanovich Popov
Aleksandr Stepanovich Popov in russo: Александр Степанович Попов è stato un fisico pioniere delle radiocomunicazioni.
Leggi tutto